© 2020
Preparazioni Olfattive è uno studio dove si progettano e sviluppano fragranze esclusive formulate su misura. Sperimentazione e ricerca continua di materie prime di qualità sono alla base del processo creativo di sviluppo e composizione. Se vuoi comunicare qualcosa attraverso l'olfatto o vuoi creare la tua linea di fragranze inedita, guarda il portfolio per vedere gli ultimi lavori e scoprire le Preparazioni Olfattive in corso d'opera.
Qui potrai conoscermi meglio. Sono Fabio Meloni, il profumiere di Preparazioni Olfattive. Disegno e compongo ogni fragranza nel laboratorio di sviluppo partendo dalla ricerca approfondita delle migliori materie prime.
Lo studio Preparazioni Olfattive ti offre servizi di consulenza, dal concept alla formula finale, per accompagnarti passo passo nello sviluppo e creazione della tua idea olfattiva.
Qui puoi vedere il portfolio dei lavori già realizzati e i progetti olfattivi in cerca di adozione che compongono l'olfattoteca esclusiva di Preparazioni Olfattive.
Scopri l’arte della profumeria con il Manuale degli esercizi di Profumeria applicata Volume 1: Valutare gli ingredienti da profumo e formulare i primi accordi. Questo eserciziario pratico, pensato come complemento al libro Profumeria Applicata, ti guiderà passo dopo passo nel mondo della creazione di fragranze. Attraverso numerosi esercizi, con il primo di quattro volumi, potrai imparare a costruire il tuo personale database olfattivo, valutare e catalogare le materie prime, e muovere i primi passi nella composizione di accordi binomiali e triadi. Un manuale indispensabile per chi vuole avvicinarsi in modo pratico e concreto alla creazione di profumi e per gli studenti di profumeria che desiderano affinare le proprie competenze tecniche.
Avete mai sognato di creare un profumo? Con questo libro potrete scoprire tutto ciò che si cela dietro la meravigliosa arte della profumeria. Attraverso un approccio scientifico e creativo, questo manuale pratico approfondisce le tecniche di ricerca, sviluppo e composizione delle fragranze con le materie prime classiche e con quelle più moderne. Una guida per gli studenti di profumeria che approfondisce la descrizione dei processi estrattivi, l’allestimento del laboratorio e le tecniche di composizione utilizzate oggi dai profumieri. Lo studio dell'approccio alla formulazione di accordi e fragranze sarà utile per la formazione in profumeria del futuro "naso" e per chi si occupa della divulgazione e promozione di questa scienza-artistica. Un anticipo dei contenuti: Princìpi di botanica morfologica e anatomica, Fitochimica delle piante da profumo, Materie prime in profumeria (naturali e sintetiche), Metodi estrattivi delle sostanze aromatiche, Costruzione ed organizzazione dell’orgue à parfum, Tecniche di composizione, Il laboratorio del profumiere (allestimento e attrezzature), Accordi (armonia, architettura e tecniche di composizione), Basi e specialità (costruzione e formulazione delle basi), Fragranze (classificazione, famiglie e tecniche di formulazione), Approccio allo studio critico di profumi e fragranze.
© 2020